Visualizzazione post con etichetta Foodie Exchange. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Foodie Exchange. Mostra tutti i post

28 marzo 2010

FOODIE EXCHANGE!

Sono arrivatiii!
Questa settimana sono finalmente arrivati 2 dei 3 pacchetti che stavo aspettando, e più precisamente quelli di Andrea from New York e quello di Evelyne from Montreal! Ma cominciamo dall'inizio...

Ho scoperto per la prima volta il Foodie Exchange leggendo uno dei post della mitica Jul's; sostanzialmente è un'iniziativa che consiste nel mettere in contatto persone che vivono in diverse parti del mondo e che hanno voglia di scambiarsi un pacchetto contenente specialità gastronomiche varie tipiche del proprio paese con una spesa di circa 10 dollari o euro.

Quest'iniziativa si chiama appunto FOODIE EXCHANGE, andate a darci un occhio perchè è un'esperienza divertente da fare e dopotutto nemmeno tanto dispendiosa... (anche se qui in Italia si sfiora il ridicolo quando vai in posta a spedire in quanto i costi sono così alti che tra un po' ti costa più la spedizione che l'acquisto dei prodotti in sè...).

Quindi dopo essermi immediatamente appassionata a questa cosa, (come resistere a dei pacchetti misteriosi che volano su e giù per il mondo fino ad arrivare nelle tue manine sante??), ho contattato alcune delle persone che si sono rese disponibili attraverso il sito e sono corsa immediatamente al supermercato!

Dopo circa una settimana di acquisti scatenati ci siamo: i pacchi rimpinzati a dovere di leccornie made in Italy sono pronti per prendere il volo e affrontare il lungo viaggio!
Da brava italiana ho esportato prodotti gustosi e mooolto tipici: polenta, garganelli all'uovo, pasta fresca al nero, qualche vaschettina monodose di Nutella (il famoso cibo degli Dei), amaretti di Sassello, caramelle mou alla liquirizia del Piemonte, chips al Parmigiano Reggiano, tarallini pugliesi, inchiostro nero di seppia per condire la pasta e forse ancora qualcos'altro che ora non ricordo più...

Dopo circa una decina di giorni ricevo, in contemporanea con le amiche americane e canadesi, i miei due pacchetti! Li scarto impaziente ed ecco quello che trovo:

From New York: un pacco di murshmellows di cui avevo fatto espressa richiesta in quanto quelli che vendono in Italia non mi piacciono e invece di questi vado matta, un bel barattolo di mostarda di Coney Island che al più presto dovrò capire come usare aldilà di spalmarla su qualche hot dog (a proposito se qualcuno avesse suggerimenti....), un bel pacchetto di pretzel glassati allo yogourt, un golosissimo chocolate brownie acquistato nella mia bakery preferita di New York (Fat Witch), un pacchetto di tipiche caramelle multicolor, un lecca lecca gigante al gusto burro di noccioline e frutta, un paio di bustine di te al melograno e un carinissimo biglietto di Andrea con la quale mi incontrerò senz'altro la prossima volta che passerò da NYC, magari per un bel brunch!


From Montreal: ho aperto il pacchetto e improvvisamente mi sono ritrovata catapultata nel Quebec durante un mio viaggio un paio d'anni fa..! Marmellate canadesi alla frutta (purtroppo arrivate distrutte e non fotografabili), una specie di zucchero di sciroppo d'acero spalmabile (assoluta novità nonostante io sia un'ingorda mangiatrice di maple syrup!), una busta di preparato per il famosissimo Poutine quebecoise, un misto di spezie da usare sulle bistecche preparato da Evelyne, del thè profumato e una manciata di caramelle.
Purtroppo questo pacchetto dev'esser stato parecchio sbattuto a destra e a sinistra durante il trasporto... e quindi mi è arrivato un pò tutto spatasciato con la maggior parte delle cose ricoperte di marmellata e zucchero! Ma pazienza, sono i rischi che si corrono quando si spedisce via posta.


Volete conoscere o ancora meglio contattare Andrea e Evelyne per provare un Food Exchange anche voi? Ecco qui i loro contatti:

Andrea ha un blog che si chiama HighLow FoodDrink e sarà il vostro massimo punto di riferimento nel momento in cui avrete bisogno di qualche consiglio su qualche ristorante in una delle moltissime città americane da lei visitate (io che conosco una valanga di bei posticini a New York ne ho scoperti una valanga che non vedo l'ora di provare!)

Evelyne la trovate invece su Cheap Ethnic Eatz ed è un'appassionata di tutte le cucine del mondo, sul suo blog troverete un sacco di ricette golose e parecchi post divertenti e interessanti.

Sto ancora aspettando il pacchetto misterioso nr 3... e mi aspetto qualcosa di very hot&spicy da Louise from Arizona! :)

Quindi rimanete sintonizzati e buon Exchange a tutti!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails